Andrea Ceccomori
Accademia per la Formazione del Musicista Illuminato 2019/2020
Novità per il mondo di Assisi Suono Sacro, che con il presente corso vuole formare musicisti originali e ispirati. Il corso riparte da un approccio nuovo e diverso rispetto al tradizionale approccio alla musica. Una musica viva che parte dal cuore e dall’anima della...
Concerto per i vent’anni della Fondazione Menuhin
Andrea Ceccomori sarà impegnato, il prossimo 30 Novembre a Madrid, con il Concerto per i vent'anni della Fondazione Menuhin.
Concerti per la Pace
I prossimi Concerti della Pace con Andrea Ceccomori saranno ad Assisi il 9 Novembre e a Shangai il 15 Novembre.
Andrea Ceccomori
Andrea Ceccomori è flautista di grande versatilità. Nel suo percorso artistico ha suonato in tutto il mondo espremendo la sua musica sia nel grande repertorio classico accanto a molte prime esecuzioni assolute di compositori contemporanei, e improvvisazioni musicali come forma espressiva. E’ attualmente uno dei nomi più interessanti fra gli interpreti e produttori nell’ambito della musica classica contemporanea. Il suo stile sa coniugare con maestria la profondità dei linguaggi con la semplicità e la comunicabilità al grande pubblico, grazie ad un attento lavoro sul rapporto fra il suono e l’animo umano che è il centro portante della ricerca di questo artista.
Fra i mille colori della tavolozza della sua esperienza artistica è stato flautista compositore del Table of Silence Memorial September 11 a New York, ha suonato per il compleanno di Papa Francesco, solista in Sala Paolo VI in Vaticano, Castelgandolfo e Madrid davanti alla Reina Sofia. Nel 2019 ha firmato un vasto tour in Cina.
Si dedica da tempo alla promozione della nuova musica contemporanea: nel suo lungo percorso artistico ha curato ed eseguito oltre 200 prime esecuzioni da Ludovico Einaudi a Carlo Boccadoro, da Fabrizio De Rossi a Evan Ziporyn e Tony Esposito.
È fondatore e direttore artistico di progetti come: